Festival della Salute Digitale 2019 | 2° Edizione

Dopo il successo della prima edizione, torna il Festival della Salute Digitale.

A partire dal 4 Febbraio, settimana nella quale ricorre il Safer Internet Day, l’Associazione Psichedigitale organizza nel territorio cesenate una rassegna di eventi a partecipazione libera e gratuita dedicati al tema del rapporto con le tecnologie digitali.

Una varietà di tematiche, di location e di ospiti per celebrare la bellezza delle tecnologie, ma anche per sensibilizzare ai potenziali rischi che possono derivare da un uso poco consapevole. Un’importante occasione per riflettere assieme a ragazzi, genitori, insegnanti ed educatori su una dimensione sempre più centrale nel nostro quotidiano: il mondo al di là degli schermi.

La filosofia che fa da denominatore comune agli incontri: le tecnologie digitali non sono ne’ buone ne’ cattive e non dipende da loro, ma da noi.

Clicca sull’immagine per scaricare il calendario in formato PDF

Eventi del Festival

📅 LUNEDI 4 – ore 16.30-18
Aula Magna Biblioteca Malatestiana, Piazza Bufalini 1 Cesena
Conferenza d’apertura:
Umanità aumentata: uomini e tecnologie del futuro
L’incontro pone i riflettori sulla realtà virtuale e realtà aumentata, robotica e intelligenza artificiale, tecnologie attuali e future: sono queste le sfide del domani che già oggi richiedono importanti riflessioni dal punto di vista etico, sociale e culturale. Ne parlano Ernesto Diaco, Direttore Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’Università della CEI, ed Elvis Mazzoni, Professore Associato del Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

📅 MARTEDI 5 – ore 9.30-12
Aula Magna Psicologia, Piazza Sanguinetti 180 Cesena
Evento riservato alle scuole:
Safer Internet Day 2019: Together for a better internet
Il Festival celebra la giornata mondiale della sicurezza su Internet con un incontro-dialogo insieme ai giovani sui rischi della vita digitale, Together for a better internet”. A parlare nell’Aula Magna dell’Università di Psicologia, il personale della Polizia di Stato (Questura di Forlì-Cesena) ed esperti informatici.

📅 MERCOLEDI 6 – ore 20.30-22.30
Sala Cacciaguerra, viale Bovio 76 Cesena
Conferenza:
Non si esce più di casa: il fenomeno dei “ritirati sociali”
Al centro il fenomeno degli Hikikomori (dalle parole hiku “tirare” e komoru “ritirarsi”,persone auto-recluse in casa sempre connesse a Internet) che in Italia vengono chiamati “ritirati sociali”. Il fenomeno è in costante aumento e si collega alle Dipendenze da Internet e alle Fobie scolari. Come riconoscere i primi segnali e come intervenire? Ne parlano Francesco Rasponi, Psicoterapeuta Centro d’Ascolto Psichedigitale, e Michele Sanza, Psichiatra Direttore U.O. Dipendenze Patologiche Asl Cesena.

📅 GIOVEDI 7 – ore 15-18
Anfiteatro Pombeni Piazza Sanguinetti 180 Cesena
Seminario rivolto ai docenti:
Il ruolo della scuola nell’educare i nuovi “cittadini digitali”
Pensiero matematico e computazionale, Salute e Sicurezza Digitale

Seminario sul tema della cittadinanza e della sicurezza digitale: come supportare a scuola i bambini e gli adolescenti a sviluppare un’adeguata socializzazione online e soprattutto ad avere un adeguato senso critico. Rivolto in modo specifico agli insegnanti, ne parlano Elvis Mazzoni, professore Associato del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e Silvia Benvenuti, professoressa del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Bologna.

📅 VENERDI 8 – ore 20.30
Palazzo Dolcini, Via Matteotti 2 MERCATO SARACENO
Show-conference:
Deep Web e altri malefici di Internet
Come proteggere i giovani internauti dalle insidie dell’Era Digitale

Gli interventi dei relatori di Psichedigitale infatti vengono accompagnati dalle incursioni della compagnia Nodi Playback Factory, in quali con tecniche teatrali espressive interagiscono con il pubblico. L’iniziativa è inserita nel progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della Gioventù e del servizio civile Nazionale Prevenzione e contrasto del disagio giovanile “Stop Deep Web”.

📅 SABATO 9
📌 ore 9.30-12
Aula Magna Biblioteca Malatestiana, Piazza Bufalini 1 Cesena
Tavola Rotonda:
All’asilo con il cellulare!?
In collaborazione con i Pediatri di Comunità di Cesena e col gruppo Narrativi Digitali. Smartphone, tablet sono utilizzati sempre più da bambini molto piccoli, spesso dati dai genitori per tenere buoni i propri figli. Ma sono strumenti adatti a loro? Quali sono i benefici e quali invece i rischi che possono derivare da un uso precoce degli strumenti digitali? Quale prevenzione attivare?

📌 ore 16-19
Mercato Coperto 2° Piano, Piazza del Popolo Cesena
Closing Party
Il Centro d’Ascolto Psichedigitale compie un anno di attività!
Novità assoluta in Emilia Romagna e una delle poche strutture di questo tipo nel panorama nazionale, il Centro è un punto di riferimento per le famiglie per prevenire e affrontare le criticità della vita digitale di bambini, adolescenti ma anche di giovani e adulti. Numerose sono le consulenze che la struttura ha messo a disposizione nei dodici mesi di attività attraverso il pool di psicologi dell’associazione Psichedigitale.
Vi aspettiamo nella nostra sede per confrontarci sui temi affrontati durante il Festival e per darvi tutte le informazioni riguardanti i nostri servizi e le attività future.